Unesco transcultura creativetourism (25)
Unesco transcultura creativetourism (25)

Per celebrare il ventesimo anniversario della Convenzione del 2005 sulla Protezione e la Promozione della Diversità delle Espressioni Culturali, la sede dell’UNESCO ha ospitato l’esposizione “Celebrating Caribbean Diversity: the Journey of the UNESCO–European Union Transcultura Programme”. Inaugurata il 17 giugno da Anne Lemaistre, Direttrice dell’Ufficio Regionale dell’UNESCO all’Avana, Christina Kokkinakis, Ambasciatrice dell’UE presso l’UNESCO, ed Ernesto Ottone R., Vice Direttore Generale dell’UNESCO per la Cultura, l’evento ha messo in mostra cinque anni di cooperazione culturale, creatività e valorizzazione dei giovani.

Il Turismo Creativo al Centro della Scena
Una sezione dedicata dell’esposizione ha evidenziato il turismo creativo come pilastro essenziale e lungimirante del programma Transcultura. È stato mostrato come le iniziative di turismo culturale guidate dalle comunità stiano permettendo ai giovani dei Caraibi di offrire esperienze autentiche e coinvolgenti, radicate nel patrimonio, nella narrazione e nella creatività.

Una Collaborazione Onorata
L’esposizione ha orgogliosamente riflesso la collaborazione con il Creative Tourism Network®, la cui direttrice Caroline Couret ha partecipato all’evento. Couret ha calorosamente congratulato il team di Transcultura, lodando il loro brillante lavoro e il meritato successo nel promuovere uno sviluppo inclusivo e radicato nella cultura.

Come parte del suo contributo al programma, il Creative Tourism Network® ha guidato due workshop di formazione e rafforzamento delle capacità in ambito di turismo creativo—il primo si è tenuto a Grenada dal 25 al 28 febbraio, e il secondo a Saint Vincent e Grenadine dal 17 al 21 marzo. Inoltre, la rete ha offerto un periodo di mentoring personalizzato pensato per rafforzare le competenze dei giovani professionisti culturali e imprenditori del turismo in tutto i Caraibi. Queste iniziative hanno aiutato i partecipanti a trasformare risorse creative in esperienze turistiche significative e pronte per il mercato—portando benefici sia ai visitatori che alle comunità locali, attraverso offerte sostenibili e ricche di contenuti culturali.

Un’esibizione musicale dei membri de La Banda Transcultura—diretta dal prestigioso musicista cubano Roberto Fonseca—ha animato l’esposizione. Il loro brano vibrante ha messo in mostra l’eccezionale talento della regione e incarnato lo spirito di dialogo interculturale promosso dal programma.

Transcultura: Costruire Ponti Attraverso la Cultura
Sostenuto da 15 milioni di euro dall’Unione Europea, Transcultura ha sostenuto più di 2.700 giovani creativi provenienti da 17 paesi caraibici tra il 2020 e il 2025. Con iniziative come formazione, accesso al mercato, supporto all’imprenditoria e turismo creativo, il programma continua a dimostrare il potere della cultura nel connettere le comunità e promuovere lo sviluppo sostenibile.

LEGGI DI PIU’

  • Unesco transcultura creativetourism (9)
  • Unesco transcultura creativetourism (14)
  • Unesco transcultura creativetourism (15)
  • Unesco transcultura creativetourism (11)
  • Unesco transcultura creativetourism (13)
  • Unesco transcultura creativetourism (25)
  • Unesco transcultura creativetourism (7)
  • Unesco transcultura creativetourism (17)
  • Unesco transcultura creativetourism (3)
  • Unesco transcultura creativetourism (18)
  • Unesco transcultura creativetourism (10)
  • Unesco transcultura creativetourism (19)
  • Unesco transcultura creativetourism (26)
  • Unesco transcultura creativetourism (12)
  • Unesco transcultura creativetourism (5)
  • 50c85ba6 8c1b 4c9d bb7c 10f575fbfef6
  • Unesco transcultura creativetourism (18)

Share