
Angeliki Vasileiadou, Responsabile Marketing Digitale, Ente del Turismo di Nicosia.
Il turismo creativo porta benefici significativi ai residenti di Nicosia.
Sostiene artisti, artigiani e piccole imprese locali creando nuove opportunità di reddito e collaborazione.
D: Come definirebbe in poche parole il DNA culturale della sua destinazione?
R: Il DNA culturale di Nicosia è ricco, autentico, vivace e profondamente incentrato sull’essere umano.
È una città in cui la storia antica e la vita moderna si intrecciano, offrendo un mix unico di tradizioni, creatività e uno spirito caloroso basato sulla comunità.
La sua identità stratificata, modellata da influenze diverse nel corso dei secoli, rende Nicosia un luogo di connessione autentica, resilienza ed espressione culturale vivace.
D: Cosa rende la sua destinazione così unica per i turisti creativi?
R: Nicosia si distingue per i turisti creativi perché offre un mix stimolante di storia profondamente radicata, tradizioni vivaci e un modernismo dinamico.
Il ricco patrimonio culturale della città, unito a un vivace calendario di eventi, workshop ed esperienze artistiche, crea uno spazio in cui la creatività può fiorire naturalmente.
A Nicosia, ogni angolo racconta una storia, ogni laboratorio invita a un’esplorazione pratica e ogni esperienza offre l’opportunità di connettersi sia con il passato che con il presente vibrante.
D: Può menzionare alcune esperienze creative uniche da vivere nella sua destinazione?
R: A Nicosia, i visitatori creativi possono vivere una serie di esperienze uniche.
Possono esplorare le gallerie d’arte nascoste all’interno della città murata storica, passeggiare tra vivaci mercatini di arte e artigianato e partecipare a laboratori pratici come la creazione di candele o le sessioni “paint and wine”.
Tour guidati gratuiti offrono un modo coinvolgente per scoprire la storia stratificata della città e i suoi tesori nascosti, mentre teatri locali ed eventi di musica dal vivo invitano i visitatori a vivere da vicino il dinamismo culturale di Nicosia.
D: In che modo il turismo creativo può portare benefici ai residenti della sua destinazione?
R: Il turismo creativo porta benefici significativi ai residenti di Nicosia.
Sostiene artisti, artigiani e piccole imprese locali creando nuove opportunità di reddito e collaborazione.
Favorisce la conservazione delle tradizioni culturali e dei mestieri artigianali, stimolando allo stesso tempo l’innovazione e l’orgoglio all’interno della comunità.
Promuovendo scambi autentici tra visitatori e residenti, il turismo creativo rafforza i legami sociali, rivitalizza i quartieri e contribuisce a costruire una città più resiliente e culturalmente vivace.
D: Perché il turismo creativo è importante per la sua destinazione?
R: Il turismo creativo è importante per Nicosia perché valorizza la ricca identità culturale della città promuovendo al contempo una crescita sostenibile.
Permette ai visitatori di entrare in contatto profondo con le tradizioni locali, le arti e la cultura contemporanea, offrendo esperienze più significative e memorabili.
Allo stesso tempo, dà forza alle comunità locali, sostiene l’economia creativa, tutela il patrimonio e stimola un senso di orgoglio e innovazione.
Attraverso il turismo creativo, Nicosia può affermarsi come una destinazione vivace, autentica e orientata al futuro.