La Creative Tourism Network® ha avuto l’onore di condurre Workshop di formazione e rafforzamento delle capacità sul Turismo Creativo nella destinazione caraibica di Grenada (dal 25 al 28 febbraio), nell’ambito del programma quinquennale “Transcultura: Integrazione di Cuba, dei Caraibi e dell’Unione Europea attraverso la Cultura e la Creatività”, attuato dall’Ufficio Regionale dell’UNESCO all’Avana con il sostegno finanziario dell’Unione Europea.

Questo Workshop di formazione – così come un secondo che si terrà a Saint Vincent e Grenadine (dal 17 al 21 marzo) – mira a potenziare le competenze di giovani professionisti della cultura e imprenditori del turismo provenienti dai Caraibi, affinché possano trasformare il patrimonio creativo in esperienze turistiche di impatto che portino beneficio sia ai visitatori che alle comunità locali.

Oltre trenta giovani attori del settore provenienti da 14 paesi caraibici hanno avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza del turismo creativo e di co-creare nuove esperienze e strategie sostenibili e attraenti, al fine di diversificare l’offerta turistica caraibica verso una più creativa e rigenerativa.

Secondo Anne Lemaistre, Direttrice dell’Ufficio Regionale dell’UNESCO a L’Avana e Rappresentante del programma Transcultura: «Il turismo creativo va oltre il turismo culturale legato al patrimonio per includere tutte le industrie culturali e creative, creando esperienze per i viaggiatori e offrendo opportunità professionali ai giovani.»

Per Narendra Ramgulam, consulente per il turismo sostenibile della Caribbean Tourism Organization, che ha tenuto un discorso durante la sessione inaugurale, «un programma come questo è fondamentale per trasformare la diversità culturale delle isole caraibiche in nuove strategie turistiche sostenibili.»

Petra Roach, Amministratrice Delegata dell’Autorità Turistica di Grenada, ha sottolineato: «Il nostro vero vantaggio competitivo risiede nei nostri unici racconti culturali. Questo workshop di Transcultura è essenziale per sviluppare e attuare questo potenziale. La conoscenza senza attuazione è potenziale sprecato.»

Kisha Gellineau, Segretaria Generale della Commissione Nazionale di Grenada per l’UNESCO, ha evidenziato: «Siamo grati per l’impegno dell’Unione Europea e la dedizione dell’UNESCO nel creare questa opportunità per promuovere la sostenibilità del turismo creativo nei Caraibi.»

La direttrice della Creative Tourism Network®, Caroline Couret, che sta conducendo entrambi i seminari e fornirà tutoraggio agli attori caraibici, ha anche lodato il team dell’UNESCO per la pertinenza e l’eccellenza di un progetto che contribuisce a (ri)creare ecosistemi sostenibili basati sulle tradizioni e sui talenti locali.

Un secondo workshop si terrà a Saint Vincent e Grenadine (dal 18 al 21 marzo), incentrato sulle strategie di marketing del turismo creativo.

Entrambi saranno seguiti da un processo di mentoring individuale e dalla creazione dei Caribbean Creative Tourism Awards.


)

Leggi di più:

UNESCO e Unione Europea promuovono la formazione nel Turismo Creativo nei Caraibi

Share